Join today
MATERIALI PER APPLICAZIONI SPAZIALI
Il corso Materiali per lo spazio e' la versione con voce parlante in Italiano dello stesso corso proposto in lingua inglese. Il corso è destinato a persone che non hanno familiarità con i materiali per le applicazioni spaziali, nonché a coloro che hanno già un background nell'industria spaziale e desiderano avere una conoscenza più approfondita dell'argomento. Il corso è rivolto a studenti, professionisti e aziende. Particolarmente utile per aziende che operano già nel campo dei materiali e vogliono approfondire questo tipo di conoscenze per avere una panoramica ampia sull'impiego dei materiali per uso spaziale.
Durata
8 ore in totale
Contenuto
201 pagine di corso + 8 video
Prerequisiti
Conoscenze base su materiali
Certificato
1 Certificato
Benvenuto al corso di Materiali per lo Spazio
Sono Antonius de Rooij, docente del corso Materiali per applicazioni spaziali. Dopo la laurea in Ingegneria e Metallurgia ho conseguito un dottorato di ricerca in fisica dei metalli con applicazioni termodinamiche. Ho iniziato a lavorare presso il centro ESTEC dell'Agenzia Spaziale Europea nel 1982, sono stato fino al 2000 il principale metallurgista e nel 2001 sono diventato capo della sezione tecnologia dei materiali. Ho supportato tutti i progetti spaziali dell'ESA, inclusi i satelliti per le telecomunicazioni, la scienza spaziale e lo Spacelab con equipaggio, Columbus e l'ISS. Ho tenuto il corso Materiali e processi a piccole e medie imprese dal 2001.Spero di incontrarvi al corso sui materiali per le applicazioni spaziali .
Contenuto del corso:
01 - Introduzione
02 - Pre-Lancio e Ambiente di Lancio
03 - L'ambiente
Spaziale
04 - Effetti dell'ambiente Spaziale
05 - Altri vincoli sui materiali
06 - Rientro in orbita
07 - Esempio di impiego dei materiali
08 - Selezione dei materiali
09 - L'ambiente
Spaziale
10 - Processi
11 - Parti meccaniche aggiuntive
11 - Riferimenti
Certificato rilasciato
Luoghi dove Antonius de Rooij lavora
Questo è un corso intermedio per:
Studenti
Studenti, PHD, giovani laureati interessati a diventare esperti nella tecnologia dei materiali per lo spazio
Professionisti
Professionisti di ogni settore interessati a comprendere la natura e l'importanza dei materiali per le applicazioni spaziali.

Referenti aziendali
Le applicazioni dei materiali spaziali avranno impatto sulla tecnologia terrestre in molti settori. Le aziende possono trarre beneficio da queste conoscenze per sviluppare nuove idee di prodotti e servizi.
Entusiasti dello Spazio
Gli entusiasti dello spazio troveranno in questo corso un notevole ammontare di informazioni che stimolerà ulteriormente il loro interesse nella tecnologia spaziale.
VIDEO @ESA DI RIFERIMENTO
Esempi di applicazione degli argomenti di questo corso:
Hubble Space Telescope Solar Array Replacement
Material makes the Space
Write your awesome label here.